L’Azienda può esercitare attività di controllo sulla presenza e regolarità di biglietti/abbonamenti attraverso il proprio personale dipendente che, in qualità di PUBBLICO UFFICIALE, è autorizzato, se necessario, a chiedere un documento di identità per l'identificazione dell'utente. In caso di mancata esibizione, è autorizzato ad esperire le iniziative atte a identificare l'utente, anche accompagnandolo a terra con richiesta di intervento delle forze dell'ordine.
In caso di irregolarità riscontrate sugli autobus/motonavi in servizio di linea di TPL, si applicano le sanzioni amministrative previste dalla L.R.23/2007, come modificata dalla L.R. 12/2010 e dalla L.R. 13/2014, riportate nel Regolamento dei Servizi.
Per il caso in cui i viaggiatori assumano comportamenti, comprese le condizioni igieniche, tali da disturbare gli altri passeggeri o l'autista nello svolgimento della propria mansione, l'Azienda si riserva di segnalare il fatto ad Enti ed istituzioni preposti all'assistenza e alla vigilanza.
Biglietti/abbonamenti manomessi, alterati o comunque non regolari sono ritirati dal personale aziendale; l'Azienda valuta inoltre l'eventuale denuncia alle forze dell'ordine per prevenire comportamenti criminosi.